Corso di Basso Elettrico
Il corso di Basso di Officine Musicali del Borgo - Scuola di Musica a Roma comprende:
– una lezione individuale di Basso della durata di 45 minuti
– una lezione di teoria in gruppo, della durata di 60 minuti (facoltativa)
– uno o più laboratori di musica d’insieme (previa audizione)
Scegli il tuo insegnante per il corso di basso
Stefano Nunzi

Basso e Contrabbasso
Contrabbassista e bassista elettrico, nasce a Porto S. Giorgio (AP) il 28 Aprile 1974, si diploma in contrabbasso nel 1998 presso il conservatorio G. ROSSINI di Fermo sotto la guida del maestro Alfredo Trebbi. Contemporaneamente si avvicina al Jazz, che e’ la sua grande passione, studiando con Palle Danielsson, Furio di Castri, e Pietro Ciancaglini. Nel 2000 si trasferisce a Roma dove suona in diverse situazioni di stampo Jazzistico e vanta collaborazioni con musicisti come MURIZIO GIAMMARCO, SALVATORE BONAFEDE, PIETRO LUSSU, FLAVIO BOLTRO, NICOLA CONTE, AMII STEWART, GIOVANNI AMATO, SANDRO DEIDDA, FABRIZIO SFERRA, CARLO ATTI, WALTER BLENDING, VINCENT HERRING, VINCE BENEDETTI, MARIO RAJA, MARCELLO ROSA, MILCHO LEVIEV, MAX IONATA, ENRICO BRACCO, LUCA MANNUTZA, LORENZO TUCCI, EDDY PALERMO, LUCA VELOTTI, GIORGIO CUSCITO, TIZIANO RUGGERI, CARLO CONTI, CLAUDIO CORVINI, MASSIMO PIRONE, DANIELE TITTARELLI, PIETRO E PINO IODICE. Ha suonato all’estero in Francia, Inghilterra, Argentina, Croazia, Sud Africa, Egitto, Svizzera, Polonia, Svezia, Finlandia, Russia, Ucraina, Spagna, Austria.
